News

Vittoria sulla Mobilità: precedenza trasferimenti su immissioni in ruolo!

Il Tribunale di Frosinone, Sezione Lavoro, ha accolto il ricorso proposto dallo studio legale Bongarzone e Zinzi di RicorsiScuola.it sulla precedenza delle procedure di mobilità rispetto alle immissioni in ruolo!

 La sentenza, che ha visto la ricorrente prevalere contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Regionale – Ufficio VII Ambito Territoriale per la Provincia di Frosinone, segna un punto di svolta sulle intere procedure di mobilità.

La ricorrente, docente di ruolo, aveva chiesto il trasferimento in sedi diverse, ma nonostante avesse espresso la preferenza per sedi specifiche, il suo trasferimento non era stato accolto e tali sedi erano state, invece, assegnate a docenti neo immessi in ruolo. Gli Avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi di RicorsiScuola.it hanno quindi impugnato i risultati dei bollettini di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024, sollevando la questione della violazione delle norme che dovrebbero garantire priorità ai trasferimenti dei docenti già in servizio.

Il cuore della disputa si è concentrato sull’applicazione del CCNI Scuola 2022/2025, che regolamenta la mobilità del personale docente. Secondo il tribunale, il Ministero dell’Istruzione aveva errato nel non considerare la priorità di trasferimento per i docenti già in ruolo, una prassi che contrasta con le disposizioni legislative.

La decisione del tribunale afferma il principio secondo cui la mobilità dei docenti già in ruolo dovrebbe avere la precedenza su nuove immissioni, sottolineando che le nuove nomine dovrebbero avvenire solo dopo aver esaurito le opzioni di mobilità. Questo verdetto rappresenta un chiaro segnale a favore di una più equa gestione delle risorse umane nel sistema educativo italiano, assegnando un importante precedente legale che potrebbe influenzare futuri casi simili.

L’impatto di questa vittoria è ampio, con il tribunale che non solo ha riconosciuto il diritto della parte ricorrente ad essere trasferita secondo le sue preferenze ma ha anche stabilito un importante punto di riferimento per le future pratiche amministrative nel settore dell’educazione.

Recent Posts

TAR Lazio: Sentenza Storica sul Riconoscimento delle Qualifiche Estere

Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More

1 giorno ago

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

5 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

1 settimana ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

4 settimane ago

This website uses cookies.

Read More