Il Tribunale di Siena, a seguito del ricorso patrocinato dagli avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi, ha accolto il ricorso di un docente, diplomato Isef che aveva chiesto al Tribunale l’accertamento del valore abilitante del titolo ed il contestuale inserimento in seconda fascia.
I legali, inoltre, hanno insistito per far dichiarare detto titolo abilitante anche ai fini dell’accesso al concorso riservato previsto dall’art. 17 del D.Lgs 59/2017.
Il Tribunale ha accolto, in pieno, la tesi dei legali di ricorsiscuola.it.
Dopo l’importante successo, sono riaperte le adesioni per l’inserimento in IIa fascia.
Sono aperte le adesione anche al Ricorso collettivo per l’inserimento in seconda fascia
“Si tratta di uno tra i primi provvedimenti giudiziali che hanno dichiarato il diritto dei diplomati Isef ad essere inseriti in seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di Istituto. Siamo soddisfatti che il Tribunale ha accolto le nostre tesi. Ma il dato più importante è che il Tribunale abbia dichiarato il valore abilitante del titolo!” commentano gli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone.
Lo studio, infatti, aveva ottenuto importanti vittorie innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che aveva accolto il ricorso per l’accesso alla fase transitoria del concorso 2018
Si riporta, di seguito, quanto statuito dal Tribunale:
“P.Q.M.
accerta il diritto di (omissis) ad essere inserito nella seconda fascia delle graduatorie di istituto, per la provincia di Siena, di cui all’art. 5 del D.M. 13 giugno 2007 n. 131, per la classe di concorso A-048 e A-049, valide per gli aa.ss. 2017-2020, nella qualità di docente regolarmente abilitato all’insegnamento in virtu` del possesso di diploma ISEF, nella posizione secondo il punteggio spettante e maturato, come per legge;
condanna il Ministero IUR alla conseguente attuazione conformativa, disponendo l’inserimento del ricorrente nelle suddette graduatorie attualmente vigenti, valide per il triennio 2017/2020, e nelle successive, da approvarsi a seguito del prossimo procedimento di aggiornamento.
Accerta, inoltre, il diritto del docente ricorrente alla partecipazione anche alla procedura straordinaria prevista entro il mese di febbraio 2017, indicata nell’art. 17 del d.lgs. n. 59/2017.”
Vuoi aderire al RICORSO 2A FASCIA ISEF >> Clicca per il Ricorso 2° Fascia ISEF
PREAVVISO DI RIGETTO SUL SOSTEGNO ROMANIA E SPAGNA – COSA FARE Negli ultimi giorni, il… Read More
Vittoria sulla mobilità: Priorità ai Trasferimenti Interprovinciali sulle immissioni in ruolo Con la sentenza n.… Read More
Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More
Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More
Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More
Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More
This website uses cookies.
Read More