Storica vittoria al TAR Lazio: Riconosciuti i Titoli di Sostegno Esteri!

Vittoria al TAR Lazio: riconoscimento del titolo di sostegno estero

Vittoria al TAR Lazio: Riconoscimento del Titolo di Sostegno Estero

Preavvisi di diniego sul sostegno estero superati dal TAR Lazio: svolta decisiva per i docenti specializzati all’estero

Una nuova e importantissima vittoria per i docenti specializzati all’estero arriva dal TAR Lazio, che ha accolto le istanze patrocinate dagli avvocati Zinzi e Bongarzone, segnando un punto di svolta nei contenziosi sul riconoscimento del titolo di sostegno ottenuto all’estero.

La sentenza stabilisce che l’adverentia rilasciata dall’Università Rimena costituisce attestazione di qualifica professionale ai sensi della Direttiva Europea 2005/36/CE. Questo significa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) non può più considerare automaticamente insufficienti tali titoli per la mancata inclusione in un determinato elenco nazionale o per presunti vizi procedurali nell’attestazione.

Il superamento dei preavvisi di diniego

Fino ad oggi, il MIM ha sistematicamente inviato preavvisi di diniego a chi aveva conseguito il titolo di specializzazione all’estero, sostenendo che l’attestazione rilasciata dall’università non fosse idonea a provare l’effettivo possesso della qualifica professionale. Tuttavia, il TAR Lazio ha chiarito che il giudizio deve essere condotto sulla base della normativa europea, e non su interpretazioni restrittive imposte unilateralmente dall’amministrazione italiana.

La sentenza afferma in modo inequivocabile che i preavvisi di diniego basati su tali motivazioni non sono legittimi, superando di fatto la linea adottata dal Ministero. Di conseguenza, tutti i docenti che hanno ricevuto tali preavvisi possono ora invocare questa pronuncia per far valere il loro diritto al riconoscimento.

Un precedente fondamentale per i ricorsi in corso

Questa decisione rappresenta una vera e propria svolta giurisprudenziale, perché sancisce il principio secondo cui il titolo conseguito all’estero, se accompagnato dall’adverentia o da un’attestazione equipollente, deve essere riconosciuto in Italia. Il TAR Lazio, infatti, ha ribadito che l’interpretazione delle norme europee deve essere conforme ai principi di libera circolazione e riconoscimento delle qualifiche professionali, senza vincoli arbitrari imposti dai singoli Stati membri.

Per chi ha già ricevuto un preavviso di diniego o un diniego definitivo, questa pronuncia apre la strada alla contestazione del provvedimento con ricorso al TAR, poiché il Ministero non può più giustificare i rigetti con motivazioni ormai superate dalla giurisprudenza.

Approfondisci e agisci

Gli avvocati Zinzi e Bongarzone, già impegnati in numerosi ricorsi sul tema, sono a disposizione per valutare la posizione di ogni docente e agire tempestivamente.

Leggi anche altri approfondimenti sui ricorsi per il riconoscimento del titolo di sostegno:

Per ricevere assistenza o informazioni personalizzate, contattaci tramite il sito www.ricorsiscuola.it o scrivici alla nostra email di riferimento.

La discriminazione dei 120 giorni per i Corsi INDIRE

Storica vittoria al TAR Lazio: Riconosciuti i Titoli di Sostegno Esteri!

 

Comments are closed.

Ricostruzione Carriera Docenti Paritarie: Azioni e Novità
PARITARIA E RICOSTRUZIONE CARRIERA IN ATTESA DELLA CORTE EUROPEA
14 Marzo 2025
Il MIM fa ricorso contro le sentenze sul sostegno: la nostra analisi
Il MIM fa ricorso contro le sentenze sul sostegno: la nostra analisi
26 Marzo 2025