News

Servizio pre-ruolo ATA: il Tribunale riconosce il diritto all’integrale anzianità e alle differenze retributive

Importante Vittoria sul Riconoscimento Integrale del Servizio Pre-Ruolo per il Personale ATA

Una nuova e significativa sentenza del Tribunale del Lavoro conferma il diritto del personale ATA a ottenere il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo ai fini giuridici ed economici, in conformità con la normativa comunitaria e la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

La Sentenza: Un Passo Avanti per il Personale ATA

Il Tribunale ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico stabilizzato, che aveva richiesto il riconoscimento dell’intero periodo di servizio svolto con contratti a tempo determinato. L’amministrazione, applicando la normativa nazionale, aveva invece computato solo parzialmente gli anni pre-ruolo, con un limite massimo di quattro anni e una riduzione per il periodo successivo. Il giudice ha ritenuto tale limitazione in contrasto con il principio di parità di trattamento sancito dalla Direttiva 1999/70/CE, confermando che il personale a termine non può essere trattato in modo meno favorevole rispetto ai colleghi a tempo indeterminato.

Grazie a questa sentenza, il ricorrente ha ottenuto il diritto al riconoscimento pieno dell’anzianità di servizio maturata prima dell’immissione in ruolo, con il conseguente adeguamento della progressione stipendiale e il pagamento delle differenze retributive maturate.

Perché questa Sentenza è Fondamentale?

  • Conferma che la limitazione del riconoscimento dell’anzianità pre-ruolo è illegittima.
  • Si fonda sul principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo determinato e indeterminato.
  • Può essere applicata a tutti i lavoratori ATA e docenti che hanno avuto contratti a termine prima dell’immissione in ruolo.

Recupero dell’Anno 2013: Un’Opportunità da Non Perdere

Invitiamo tutto il personale scolastico a presentare ricorso per ottenere il riconoscimento integrale del servizio pre-ruolo e, in particolare, per il recupero dell’anno 2013, che attualmente viene escluso dalla progressione di carriera a causa del blocco contrattuale. Il nostro studio ha già ottenuto numerose vittorie sul riconoscimento dei periodi pre-ruolo, confermando il diritto dei lavoratori al recupero dell’anzianità e alle relative differenze retributive.

Per approfondire:

Come Agire Subito

Se hai prestato servizio con contratti a tempo determinato prima della tua immissione in ruolo e vuoi ottenere il riconoscimento integrale dell’anzianità lavorativa, contattaci immediatamente per avviare il tuo ricorso.

Prenota una consulenza gratuita per la verifica del tuo caso!

 

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

24 ore ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

1 settimana ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

2 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

3 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

4 settimane ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago