News

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Nuova importante vittoria in tribunale per il personale scolastico che ha prestato servizio con contratti a termine su organico di diritto con almeno 4 contratti al 31.08 e che oggi può ottenere un risarcimento economico anche se ormai immesso in ruolo.

Il Tribunale del Lavoro di Cassino ha riconosciuto come illegittima la reiterazione dei contratti a tempo determinato stipulati su posti vacanti e disponibili al 31 agosto, condannando il Ministero dell’Istruzione al pagamento di una indennità risarcitoria pari a 4 mensilità della retribuzione globale di fatto.

Ma non solo: il giudice ha stabilito che l’immissione in ruolo avvenuta tramite procedura concorsuale non è sufficiente a escludere il risarcimento del danno, in quanto non vi è un legame diretto e immediato tra i contratti a termine e l’assunzione a tempo indeterminato. Una svolta decisiva per tutti i docenti assunti dopo anni di precariato scolastico.

Chi può aderire al ricorso sul risarcimento del danno?

Possono aderire al ricorso per il risarcimento del danno:

  • Docenti con almeno 4 incarichi annuali al 31 agosto, anche se nel frattempo immessi in ruolo;
  • Docenti che non hanno avuto riconosciuta alcuna stabilizzazione automatica legata ai contratti precedenti;
  • Docenti il cui servizio si è svolto su posti vacanti e disponibili, quindi non temporanei o su organico di fatto.

Il nostro team legale ha già ottenuto importanti successi su questa tematica, garantendo risarcimenti economici e riconoscimento dell’anzianità pre-ruolo.

Partecipa al Ricorso Risarcitorio per incarichi al 31 agosto

Altri ricorsi attivi: ferie non godute e carta docente

Nel frattempo, restano attivi anche due importanti ricorsi collettivi rivolti ai docenti precari:

Ferie non godute

Molti docenti precari non hanno mai ricevuto l’indennità per ferie non fruite, in violazione del principio europeo di parità di trattamento. È possibile agire per il recupero di queste somme Scopri chi può aderire al ricorso sulle ferie.

Carta del docente per i supplenti

Anche i docenti precari con supplenze annuali hanno diritto alla carta docente da 500 euro annui, secondo numerose sentenze positive. Il ricorso è aperto ai docenti con almeno un incarico al 31 agosto negli ultimi 5 anni. Aderisci subito al ricorso per la carta docente

Conclusioni

La recente sentenza conferma che l’abuso di contratti a termine nella scuola è sanzionabile anche dopo l’immissione in ruolo, a condizione che vi siano stati almeno 4 incarichi annuali. Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di tutela dei diritti dei docenti che hanno garantito la continuità scolastica per anni, senza ricevere adeguato riconoscimento economico e giuridico.

Vuoi sapere se hai diritto anche tu? Contattaci per una valutazione gratuita

Recent Posts

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

1 settimana ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

3 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

4 settimane ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago

Cassino: Sentenza Storica per i Docenti GPS – Supplenza Riconosciuta

Vittoria per i Docenti GPS: Il Tribunale di Cassino Smonta l'Algoritmo Il Tribunale di Cassino… Read More

1 mese ago

Il MIM fa ricorso contro le sentenze sul sostegno: la nostra analisi

Il MIM fa appello contro le sentenze sul sostegno. Ecco la ns analisi. Dopo diverse… Read More

1 mese ago