Lo studio legale, dopo il successo ottenuto innanzi al Tar Lazio che permetterà la partecipazione al concorso scuola ai ricorrenti “ORDINANZA 1918 2018 A66 della classe A-66, in occasione dell’aggiornamento semestrale delle graduatorie, apre le adesioni all’inserimento in IIa fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto in favore di tutti i docenti che sono inseriti in terza fascia.
Infatti, il D.D.G. n. 784 del giono 11.05.2018 relativo all’aggiornamento delle graduatorie di IIa fascia di circolo e di istituto, consente l’accesso alle graduatorie soltanto a coloro che siano in possesso di titoli di abilitazione.
Il decreto, pertanto, è lesivo dei diritti dei diplomati in Ragioneria ed altri diplomi che consentono l’accesso alla classe A-66.Possono partecipare al ricorso anche coloro che non sono iscritti nella terza fascia delle G.I. e di circolo.
Per coloro che avessero inviato il Modello A3 all’Istituto Scolastico, è necessario inviarne copia allo studio legale.
I diplomati che, ai sensi del D.M. 39/98 avevano diritto di accedere alle classi a-75 e a-76 (Dattilografia e stenografia, trattamento testi e dati e Trattamento testi, calcolo, contabilità elettronica ed applicazioni gestionali) sono stati trattati in maniera discriminatoria dal Ministero in quanto non è stata loro concessa alcuna possibilità di conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Vi sono ragioni oggettive e precedenti giurisprudenziali che confermano l’illegittimità del comportamento adottato dal Miur.
Lo studio legale proporrà un ricorso collettivo innanzi al TAR del Lazio, per l’impugnazione del D.M. relativo alla riapertura semestrale delle graduatorie di circolo e di istituto.
Possono aderire Possono aderire al ricorso tutti coloro, anche non inseriti in nessuna graduatoria di istituto, che siano in possesso di titolo che consentiva l’accesso alle classi di concorso A-75 e A-76 e segnatamente: ,
IL TERMINE DI SCADENZA DEL RICORSO E’ IL GIORNO 04.07.2018 ENTRO IL QUALE IL PLICO DEVE ESSERE RECAPITATO ALLO STUDIO LEGALE.
Ricorso innanzi al TAR del Lazio avverso il decreto che dispone le modalità di reclutamento del personale docente nella fase transitoria.
L’adesione al ricorso ha un costo di euro 150,00. In questa prima fase di preadesione non è previsto alcun costo da corrispondere allo studio legale.
N.B. Il mancato invio di tutta la documentazione determina l’impossibilità di procedere al ricorso e lo studio legale è sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di mancato invio della documentazione nei termini richiesti.
Avv. Antonio Rosario Bongarzone
Avv. Paolo Zinzi
CONVENZIONE CISL Lo studio legale Bongarzone-Zinzi di ricorsiscuola.it ha avviato il ricorso per il recupero… Read More
Sono aperte le adesioni al ricorso avverso la mancata attribuzione di massimo 24 punti spettanti… Read More
Il ricorso è destinato ai docenti di ruolo o precari, che hanno stipulato, negli ultimi… Read More
Il ricorso è destinato ai docenti di ruolo o precari, che hanno stipulato, negli ultimi… Read More
Lo studio legale Bongarzone-Zinzi di ricorsiscuola.it ha avviato il ricorso per il recupero dell'anno 2013… Read More
I Docenti Precari Storici – triennalisti hanno diritto ad essere inseriti in prima fascia GPS:… Read More
This website uses cookies.
Read More