News

RDP – Attribuzione Retribuzione Professionale Docenti e Ata Precari

Hai svolto supplenze brevi? Hai diritto a recuperare circa 170 Euro al mese.

Lo studio legale B&Z ha predisposto ulteriori finestre per l’adesione al ricorso riservato ai docenti precari ed al personale Ata precario che hanno svolto supplenze brevi e saltuarie.

I docenti precari ed il personale Ata precario che hanno sostenuto nella propria carriera supplenze, cosiddette brevi e saltuarie, hanno diritto a recuperare una quota mensile relativa alla retribuzione professionale docenti (RPD) ovvero, nel caso degli Ata, al compenso individuale accessorio.

Tale quota è riconosciuta dal Ministero dell’istruzione solo ai docenti di ruolo ed ai supplenti con contratti annuali (cioè con contratti al 30/06 ed al 31/08) ma non a quanti hanno svolto la propria opera professionale in scuole statali con incarichi di supplenze brevi. E’ tipico il caso di una supplenza su “maternità” o comunque per assenza del docente titolare per malattia (generalmente prolungate a spezzoni).

Appare evidente che il trattamento economico messo in atto dal MI è iniquo per gli insegnanti precari nonostante gli stessi hanno ricoperto le stesse mansioni del docente assente.

Per presentare ricorso è sufficiente seguire le istruzioni di cui al link: Ricorso Retribuzione Professionale dei Docenti e Personale ATA

Entrando nello specifico è bene precisare il valore delle retribuzioni non concesse ammontano a circa 1700 Euro per il periodo riferito all’intero anno scolastico (da Ottobre a Giugno)

Quali quote possono recuperare gli insegnanti precari attraverso un ricorso specifico?

La quota RDP (retribuzione professionale docenti) pari a circa 174 euro mensili

Quali quote possono recuperare i collaboratori scolastici precari attraverso un ricorso specifico?

Il compenso individuale accessorio

Queste quote vengono invece corrisposte, oltre ai docenti di ruolo, anche ai supplenti con contratti annuali ovvero con incarichi sino al termine delle lezioni o su posto vacante che si è reso disponibile ad inizio anno scolastico.

Ad intervenire in merito al mancato riconoscimento della RDP in favore dei docenti precari è stata la Corte di Cassazione con specifica sentenza del dicembre 2019. Nella sentenza è chiaramente esplicato come è illegittimo il non riconoscimento della RDP oltre che segnalato come l’operato del Ministero dell’Istruzione è in violazione della Direttiva Comunitaria 1999/70.

Il provvedimento della Cassazione, dunque, riconosce al personale non di ruolo l’equiparazione della retribuzione con il personale stabilizzato. Al personale precario, difatti, sono stati negati circa € 140 lordi per ogni mese di servizio.

Con oltre 750 ricorsi vinti (Info specifiche al link https://www.ricorsiscuola.it/chi-siamo/ ) gli avvocati Bongarzone e Zinzi ed il personale specializzato di ricorsiscuola.it sono pronti a seguire il ricorrente in ogni fase del ricorso.

Vista l’attuale situazione di emergenza sanitaria dovuta all’aumentare dei contagi al Covid 19, ricorsiscuola.it ha promosso una serie di interventi tecnici tali da permettere ogni contatto con l’utenza anche attraverso videoconferenze o comunque tramite tutte le forme di comunicazioni attive a distanza (Contatta Ricorsi Scuola)

Presso quale Tribunale si può presentare ricorso?

Tutti i docenti e personale Ata precario della scuola potranno agire dinanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale territorialmente competente.

Qual è l’obiettivo del ricorso?

L’accertamento del diritto a percepire la RDP e i compensi accessori anche in favore del personale precario.

Chi può partecipare al ricorso?

  • Il personale Docente precario che abbia svolto supplenze brevi e saltuarie;
  • Il personale tecnico amministrativo della scuola ATA che abbia svolto supplenze brevi e saltuarie;

Se sono un docente di ruolo o collaboratore scolastico o assistente amministrativo di ruolo, posso attivare qualche ricorso?

Se hai un reddito basso è aderisci gratuitamente al ricorso grazie al Patrocinio a spese dello stato (cd. Gratuito patrocinio)

Recent Posts

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

2 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

5 giorni ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

3 settimane ago

Abusiva reiterazione dei contratti a termine: altra vittoria per i docenti!

La recente sentenza del Tribunale di Frosinone ha confermato un principio fondamentale per i docenti… Read More

1 mese ago

This website uses cookies.

Read More