News

Nota Miur 5636/2019 e Abilitazione Romania

Come noto il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con nota 5636/2019 ha inteso rigettare tutte le abilitazioni conseguite in Romania.

La nota, come già chiarito in questo articolo “Abilitazione in Romania News” desta non pochi dubbi di illegittimità e va pertanto impugnata innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (scopri di più sul Ricorso Nota Miur 5636/2019)

La nota Miur è conforme al Diritto comunitario?

Lo Studio Legale Bongarzone e Zinzi ritiene che la Nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sia contraria ai principi ed alle norme comunitarie. Infatti, non è certo l’Italia lo Stato che deve attestare se coloro che hanno conseguito, in Romania, il percorso di studi per diventare docenti, siano abilitati, o meno, a svolgere la professione regolamentata di docenti in Romania.

In ogni caso, il Ministero dell’Istruzione, con la nota –  ha violato i principi fondamentali del diritto comunitario: chi può svolgere una professione all’interno di uno Stato Membro, la può svolgere – anche tramite misure compensative – in tutta Europa.

Nel caso della Romania, sono necessarie misure compensative?

Lo studio B&Z ritiene che, nel caso Romania non siano neppure necessarie delle misure compensative: infatti, confrontando il piano di studi affrontato presso le università Romene ed il Tfa italiano, addirittura il primo percorso prevede più crediti formativi rispetto al tirocinio formativo italiano.

Ha ragione l’Italia o la Romania?

A parere dello scrivente studio, la Nota Miur, per come strutturata, non è corretta.

Lo stesso Ministero dell’Educazione della Romania ha chiarito che esistono due distinte modalità di riconoscimento del titolo conseguito in Romania a seconda che le stesse siano affrontate da cittadini che abbiano conseguito, in Romania, sia il percorso di laurea che quello psicopedagogico ovvero da docenti che abbiano conseguito la laurea in altro paese membro Ue ed il percorso di “abilitazione” in territorio Rumeno.

Sarà il Tribunale a decidere ma lo studio, proporrà, comunque, una pregiudiziale comunitaria per chiedere l’uniforme applicazione del diritto.

Cosa occorre fare?

Per coloro che non hanno ricevuto alcun provvedimento di rigetto singolo è necessario impugnare, per adesso, soltanto la nota Miur. Quì le istruzioni per il ricorso contro la Nota 5636/2019.

Per coloro che hanno già ricevuto un provvedimento di rigetto di rigetto sarà necessario azionare sia il ricorso contro la Nota 5636/2019 (maggiori info su Ricorso Nota MIUR 5636/2019 Abilitazione in Romania), sia il ricorso avverso il rigetto in maniera singola o collettiva (tutte le info sul ricorso avverso il rigetto).

Si ricorda che il ricorso contro il rigetto singolo deve essere impugnato entro 60 giorni dalla pubblicazione, pertanto sarà necessario far pervenire allo studio legale la documentazione almeno 20 giorni prima della scadenza del ricorso.

Sui depennamenti dalle Graduatorie regionali di merito e dalla seconda fascia.

Tutti coloro che hanno ricevuto un provvedimento di esclusione dalle graduatorie regionali di merito, ovvero dal concorso indetto con DDG 85/2018, ovvero dalla seconda fascia delle G.I. è importante impugnare, con ricorso, entro 60 giorni dall’emanazione del provvedimento, la relativa esclusione (scopri di più sul Ricorso Scuola Esclusione Concorso FIT Abilitati Romania)

In definitiva, al vaglio dei Tribunali, ci sarà un test sulla reale del Diritto dell’Unione Europea in Italia e, in generale, sull’efficacia dei trattati internazionali ed il concetto stesso di Europa!

Esiste un percorso alternativo?

Sì. Per tutti coloro che sono in possesso della Laurea + 24 Cfu in materie psico-antropo-pedagogiche e volessero tentare di far riconoscere, in sede giudiziale, il valore abilitante del diploma di laurea + 24 cfu, lo studio ha già ottenuto il primo successo in Italia (scopri di più I Laureati con 24 CFU sono Abilitati) su tale fattispecie ed è possibile azionare apposito ricorso giudiziale per ottenere il valore abilitante del titolo > vedi il Ricorso 2° Fascia Giudice del Lavoro.

Avv. Paolo Zinzi

Recent Posts

TAR Lazio: Sentenza Storica sul Riconoscimento delle Qualifiche Estere

Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More

1 giorno ago

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

5 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

1 settimana ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

4 settimane ago

This website uses cookies.

Read More