News

Laurea + 24 cfu Abilitante: sentenza Corte d’appello di Ancona

La Corte d’Appello di Ancona conferma il proprio orientamento accogliendo il ricorso degli avvocati dello studio B&Z e confermando la valenza dei 24 Cfu + Laurea quale titolo abilitante per l’Insegnamento.

Ribaltata la sentenza di primo grado con il MI costretto dalle evidenze giuridiche ad ammettere il ricorrente nella prima fascia delle GPS

La sentenza sottoscritta dai Giudici della Corte di Appello di Ancona ribadisce la piena equipollenza tra Laurea e 24 CFU con altri percorsi formativi previsti dall’ordinamento nazionale e dispone l’inserimento nelle fasce di riferimento (prima fascia GPS) per il ricorrente assistito dai legali di ricoriscuola.it

In particolare, al docente, in possesso della Laurea in Ingegneria oltre i 24 crediti formativi in ambito antropo- psico – pedagogico, è stata riconosciuta l’abilitazione all’insegnamento per ciascuna della classi di concorso cui dà accesso il titolo accademico. Nel caso specifico è stata riconosciuta la possibilità di insegnare da “abilitato” per le calassi di concorso A037, A040, A042, A047, A060.

Perché i legali di ricorsiscula.it hanno proposto appello dinanzi i Giudici della Corte d’Appello di Ancona?

Per tutelare i diritti del proprio assistito gli avvocati Bongarzone e Zinzi hanno proposto appello per ridiscutere i termini di una sentenza precedentemente negativa sulla scorta della decisione assunta dal GdL dello stesso tribunale anconetano. Infatti, il GdL nel primo grado di giudizio non aveva riconosciuto i titoli in possesso del ricorrente quali utili e sufficienti per poter insegnare.

Nella sentenza gli stessi giudici hanno valutato il titolo in possesso del ricorrente (Laurea + 24 CFU) equiparabili ad altri titoli riconosciuti queli abilitanti, in particolare i percorsi abilitanti quali PAS, TFA e SSIS. Gli stessi giudici hanno ben evidenziato a margine della sentenza che <E’ verificata la perfetta equivalenza della Laurea + 24 CFU ai percorsi formativi qualificati atti a garantire la funzionalità per svolgere le attività didattiche>.

Con tale sentenza quali sono i diritti acquisiti dal ricorrente?

  • L’inserimento a pieno titolo per tutte le classi di concorso cui dà accesso la laurea;
  • Inserimento nella prima fascia delle GPS;
  • Accesso a tutti i concorsi ordinari e straordinari.

Sulla valenza abilitante della Laurea + 24 CFU lo studio legale B&Z ha condotto una vera e propria “battaglia” a livello giuridico – amministrativo per assicurare il diritto all’insegnamento di migliaia di docenti (la prima vittoria in Italia presso il Tribunale di Roma > scopri di più I Laureati con 24 CFU sono abilitati.

Nonostante la ferrea opposizione del MI gli avvocati di ricoriscuola.it hanno ottenuto centinaia di vittorie presso numerosi tribunali italiani. Sentenze che costituiscono un “vademecum” giurisprudenziale anche per le future sentenze. Di seguito un link che raccoglie i riconoscimenti del titolo laurea con 24 CFU.

Ancora più rilevante, rispetto al riconoscimento amministrativo della Laurea oltre i 24 crediti formativi è rappresentata dalla sentenza della Corte di Appello di Ancona che già nel febbraio 2021 si era pronunciata favorevolmente e che la sentenza odierna conferma un orientamento ulteriormente positivo e che apre nuovi scenari sia per coloro che intendono adire opportuni ricorsi per il riconoscimento del titolo che per quanti hanno avuto sentenze negative nel primo grado di giudizio.

Possono aderire al ricorso per il riconoscimento della Laurea + 24 CFU quanti sono in possesso di:

  • laurea magistrale;
  • laurea specialistica;
  • laurea vecchio ordinamento;
  • diploma di scuola secondaria superiore per gli ITP.

Il ricorso sarà predisposto per ogni singolo ricorrente?

Si. Il ricorso è individuale.

Quali titoli bisogna possedere per poter ottenere il riconoscimento del titolo abilitante alla docenza?

Bisogna essere in possesso dei 24 CFU oltre il titolo accademico.

Per quali classi di concorso si può ottenere il riconoscimento?

Per tutte le CdC cui dà diritto il titolo accademico.

Presso quale Tribunale verrà presentato il ricorso?

In prima istanza il ricorso sarà discusso presso il tribunale territorialmente competente

Per accedere al ricorso (Laurea + 24 CFU) bisogna già essere iscritti nelle GPS?

No. E’ possibile ricorrere anche se non iscritti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo studio legale B&Z di ricorsiscuola.it ai recapiti presenti al link Contatta Ricorsi Scuola

Recent Posts

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

2 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

6 giorni ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

3 settimane ago

Abusiva reiterazione dei contratti a termine: altra vittoria per i docenti!

La recente sentenza del Tribunale di Frosinone ha confermato un principio fondamentale per i docenti… Read More

1 mese ago

This website uses cookies.

Read More