News

Inserimento 2° Fascia G.I. per Diplomati Liceo Linguistico

Il diploma di liceo sperimentale ad indirizzo linguistico costituisce valido titolo al fine dell’accesso seconda fascia delle Graduatorie d’Istituto. Il d.m. 374/2017 è illegittimo nella parte in cui ha escluso l’inserimento o aggiornamento della posizione dei docenti in possesso del detto titolo.

Lo studio legale di RicorsiScuola.it ha attivato, in favore del personale docente in possesso di diploma linguistico, iniziative giudiziarie volte all’inserimento o aggiornamento della propria posizione  in seconda fascia delle G.I. relativa alla scuola primaria e dell’infanzia.

Segnatamente, alcuni docenti sono rivolti allo studio legale lamentando di esser stati sino ad oggi inseriti nelle graduatorie in oggetto, valide per il triennio 2014/2017. Sennonché, il d.m. n. 374/2017, che da ultimo ne ha disciplinato l’aggiornamento per il triennio 2017/2020, in relazione alla seconda fascia ha imposto uno sbarramento per i diplomati magistrali ad indirizzo linguistico.

Questi, pertanto, si sono visti precludere ogni possibilità di inserimento o aggiornamento della propria posizione (con conseguente depennamento).

Tale esclusione contrasta con il consolidato orientamento del Consiglio di Stato che ha equiparato ai fini del riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento, il titolo posseduto dai diplomati magistrali (che abbiano iniziato il percorso di studi entro l’anno 1997/1998 o comunque conseguito il titolo entro l’anno 2001/2002), a quello dei diplomati sperimentali linguistici che abbiano conseguito il titolo nei medesimi termini.

  I Giudici di Palazzo Spada, tanto hanno ribadito anche di recente, in una fattispecie analoga a quella che ha coinvolto i nostri assistiti, sulla base di alcuni semplici assunti:

  • fonti primarie hanno stabilito che i titoli “de quibus” conservano permanentemente valore legale e consentono di partecipare ai concorsi per titoli ed esami per posti di insegnante per la scuola materna ed elementare;
  • la sperimentazione scolastica linguistica è stata autorizzata ed attuata negli Istituti Magistrali, proprio in vista del nuovo assetto dell’istruzione elementare, nel cui ordinamento è attualmente compreso l’insegnamento della lingua straniera;
  • nel nuovo contesto a nulla rileva la parziale difformità delle materie dei diplomi linguistici, anzi idonei a soddisfare nuove esigenze didattiche.

Inoltre, nella pronuncia in oggetto, si evidenzia che ogni qualvolta “venga in questione l’annullamento in sede giurisdizionale di un atto generale inscindibile, sostanzialmente e strutturalmente unitario, ontologicamente indivisibile e che, come appare evidente, non può esistere per taluni e non esistere per altri, l’eliminazione dell’atto stesso dal mondo giuridico avviene con efficacia erga omnes”.

Tanto premesso, possono presentare ricorso tutti i docenti illegittimamente esclusi dall’inserimento o depennati dalla seconda fascia nel corso dell’ultimo aggiornamento delle G.I., in possesso di un diploma conseguito presso uno dei seguenti corsi ad indirizzo linguistico, attivati presso gli istituti magistrali:

  • Diploma di maturità magistrale sperimentale indirizzo Linguistico di cui alla C.M. 11 febbraio 1991, n. 27;
  • Diploma di maturità magistrale sperimentale di Liceo Linguistico Brocca;
  • Altre sperimentazioni di Liceo Linguistico attivate autonomamente presso gli Istituti magistrali.

Tutti i diplomati linguistici inopinatamente esclusi dalla seconda fascia delle G.I. in occasione degli ultimi aggiornamenti, hanno diritto ad esservi inseriti  o ad aggiornare la propria posizione!

A tal proposito, lo studio legale ha predisposto specifico ricorso che si propone quale obiettivo di ottenere l’inserimento in seconda fascia delle graduatorie di Istituto, riservata ai docenti abilitati, di tutti i diplomati presso il liceo linguistico  illegittimamente discriminati.

Per info contattare a mezzo mail lo studio legale all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com

Avv. Paolo Zinzi
Avv.  Simona Paolella

Recent Posts

TAR Lazio: Sentenza Storica sul Riconoscimento delle Qualifiche Estere

Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More

1 giorno ago

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

5 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

1 settimana ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

4 settimane ago

This website uses cookies.

Read More