News

Gratuito il ricorso per coloro che hanno un reddito basso

Lo studio legale B&Z annuncia una nuova stagione di ricorsi, nessuno escluso!

Il gratuito patrocinio, tecnicamente definito “Pro bono”, è la concessione gratuita dei servizi legali cui possono accedere i ricorsisti (docenti) che non sono in grado di affrontarne il costo.

Il ricorrente che voglia aderire al ricorso ed è in una specifica condizione economica regolamentata dalla vigente legislazione che fa riferimento all’ammontare dichiarato nella dichiarazione dei redditi. Nella fattispecie è possibile aderire ai ricorsi attivi o che saranno attivati da ricorsiscuola.it al link Ricorsi Attivi Scuola

Per l’anno in corso il limite di reddito per beneficiare del gratuito patrocinio è fissato a 11.493,82 euro, mentre per ogni componente in più del nucleo familiare vi è una maggiorazione di € 1.032,91.

La possibilità di essere assistiti in un ricorso scolastico dai legali di ricorsiscuola.it beneficiando del gratuito patrocinio è vincolata alla compilazione del modello di istanza, prassi necessaria ai fini del riconoscimento del beneficio stesso.

Numerosi sono i casi che riguardano potenziali ricorrenti che sono costretti a non ricorrere a difesa dei propri diritti non sapendo di potersi avvalersi del gratuito patrocinio. La documentazione e la modulistica sono disponibili sul sito www.ricorsiscuola.it

Cos’è il gratuito patrocinio?

Per i ricorsi da presentare dinanzi un Giudice il gratuito patrocinio si riassume nell’assistenza di un avvocato a spese dello Stato.

Quali sono i requisiti ?

Come stabilito dalla legge, possono essere assistiti gratuitamente da un avvocato i cittadini che dichiarano un reddito non superiore a 11.493,82 euro.

Si deve compilare un modulo specifico?

Si, è necessario compilare la relativa modulistica disponibile presso lo studio legale B&Z. Oltre alla documentazione del reddito e alla copia dell’atto introduttivo del giudizio, quest’ultimo documento sarà a cura degli stessi legali fornirne copia.

Recent Posts

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

7 giorni ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

2 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

3 settimane ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

4 settimane ago

Cassino: Sentenza Storica per i Docenti GPS – Supplenza Riconosciuta

Vittoria per i Docenti GPS: Il Tribunale di Cassino Smonta l'Algoritmo Il Tribunale di Cassino… Read More

4 settimane ago

Il MIM fa ricorso contro le sentenze sul sostegno: la nostra analisi

Il MIM fa appello contro le sentenze sul sostegno. Ecco la ns analisi. Dopo diverse… Read More

1 mese ago