News

Dottori di ricerca con 24 Cfu! Nuovo ricorso 2° fascia

Aperte le adesioni al ricorso sperimentale innovativo per l’inserimento nelle Graduatorie Istituto 2° fascia 2018 per i Dottori di ricerca in possesso dei 24 Cfu.
Il Miur, con la nota 32043 del 11 luglio 2018 ha trasmesso il Decreto del Direttore Generale 1069/18 che definisce le scadenze e le procedure per l’aggiornamento/integrazione periodica delle graduatorie di istituto di II fascia. Il decreto consente l’accesso alle graduatorie soltanto a coloro che siano in possesso di titoli di abilitazione. Il Decreto, che apre agli abilitati entro il 1∞ agosto 2018 (in assenza di percorsi di abilitazione ordinari) Ë lesivo dei diritti dei dottori di ricerca che hanno conseguito i 24 cfu entro tale data, che continuano ad essere trattati alla stregua dei meri laureati.
Lo studio legale ritiene che i 24 cfu, unico percorso aperto a tutti gli interessati per il conseguimento delle competenze didattiche, hanno sostituito l’abilitazione all’insegnamento.
Tale tesi è stata confermata da un provvedimento cautelare del Consiglio di Stato che ha consentito ai laureati in possesso dei 24 Cfu di partecipare alle prove non selettive del concorso 2018 riservato ai docenti abilitati.
La conferma del Consiglio di Stato ci consente di aprire le porte dell’abilitazione anche ai dottori di ricerca.
Invero, tutti i provvedimenti e le sentenze di rigetto emesse dai Tribunali all’esito dei ricorsi volti al riconoscimento del dottorato quale titolo abilitante, sono fondate prevalentemente sulla mancata acquisizione delle competenze metodologico-didattiche tipiche dei percorsi di abilitazione ordinaria. Ai dottori di ricerca, inoltre, non è stato consentito di partecipare contemporaneamente ai TFA durante il loro percorso di dottorato nè di congelare il percorso analogamente ai precedenti percorsi SSIS.
Il Consiglio di Stato, con recente Decreto 5377/2018, ha consentito la partecipazione ai dottori di ricerca al FIT, riconoscendo espressamente che la questione dell’equiparazione del percorso di dottorato a quello di abilitazione è ancora aperta.
Non è dato comprendere, pertanto, il motivo per cui ai dottori di ricerca in possesso dei 24 CFU non debba essere consentito l’inserimento nella II fascia, rimanendo relegati all’interno della III fascia alla stregua dei meri laureati.

MOTIVI DEL RICORSO. PERCHEí FARE RICORSO?

Il ricorso ha come obiettivo:
a) l’accertamento del diritto dei ricorrenti di essere inseriti in seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di Istituto, consentendogli di avere una chiamata prioritaria, anche su posti di sostegno, rispetto agli aspiranti inseriti in terza fascia.

COME FARE PER ADERIRE AL RICORSO?

E’ possibile aderire al ricorso seguendo le istruzioni indicate al seguente link >> Ricorso TAR inserimento graduatorie 2° fascia 2018
Per ulteriori info e contatti: ricorsiscuola.info@gmail.com

Recent Posts

TAR Lazio: Sentenza Storica sul Riconoscimento delle Qualifiche Estere

Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More

1 giorno ago

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

5 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

1 settimana ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

4 settimane ago

This website uses cookies.

Read More