Il Giudice non solo dispone la condanna del MIUR all’emanazione di un decreto di ricostruzione di carriera apposito per la ricorrente: “condanna il MIUR e le sue articolazioni territoriali, in persona del Ministro pro-tempore, a emanare il Decreto di ricostruzione della carriera … valutando il servizio d’insegnamento pre-ruolo svolto … nella stessa misura in cui è valutato il servizio statale”
Ma aggiunge la necessità della ricollocazione della docente nel gradone stipendiale corrispondente all’anzianità di servizio effettiva: “condanna il MIUR e le sue articolazioni territoriali, in persona del Ministro pro-tempore, a collocare la ricorrente nel gradone stipendiale corrispondente all’anzianità di servizio maturata, e a corrisponderle le conseguenti differenze retributive e ogni altro elemento accessorio della retribuzione, oltre interessi legali…”
Più semplicemente, viene accordata la richiesta di valutare il servizio svolto nella scuola paritaria come se fosse stato svolto in una scuola statale.
I docenti ed il personale ATA, assunti dalle scuole paritarie, pareggiate e parificate infatti si vedono riconosciuto il punteggio di servizio dimezzato rispetto ai colleghi statali nonché la mancata attribuzione della corretta fascia stipendiale.
Ma gli effetti dell’esito favorevole del ricorso incidono direttamente sul recupero di differenze retributive maturate a causa del mancato riconoscimento del servizio prestato prima dell’immissione in ruolo!
L’illegittimità di tale valutazione è stata più volte ammessa grazie ai ricorsi promossi dallo studio degli avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi > Ricorso Ricostruzione di Carriera.
Il comportamento del Ministero dell’Istruzione si pone in netto contrasto con le norme ed i principi che regolano l’ordinamento statale: le scuole paritarie hanno la stessa valenza (sostanziale, formale e giuridica) rispetto alla scuola statale!!!
È indubbia l’ingiustizia che un docente – che abbia svolto servizio nella scuola paritaria – subisca nel computo della ricostruzione dell’anzianità di servizio e nell’attribuzione del punteggio in fase di mobilità e di graduatorie interne di istituto.
Per informazioni si prega di inviare una mail all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com oppure contattare il numero 0776809862.
Dott.ssa Stefania Reale
Il TAR Lazio Ordina al Ministero dell'Istruzione di Riconoscere la Validità delle Qualifiche Professionali Conseguite… Read More
Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More
Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More
Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More
Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More
Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More
This website uses cookies.
Read More