News

Aggiornamenti pre adesione al Concorso Straordinario 2020

CONCORSO STRAORDINARIO 2020: PREADESIONE AL RICORSO POSTICIPATO ALL’ 11 GIUGNO

Numerose le categorie di docenti che possono ricorrere per partecipare al concorso straordinario ed accedere al ruolo

La pubblicazione del bando in gazzetta ufficiale e le modifiche ufficializzate nei giorni scorsi relativamente al concorso straordinario aprono nuovi scenari in sede giudiziaria.

<Numerose le categorie di docenti esclusi – hanno commentato i legali di ricorsiscuola.it a margine delle ultime modifiche approvate nel decreto scuola – con i referenti ministeriali che di fatto non hanno tenuto conto delle molteplici criticità del mondo – scuola né hanno tutelato le posizioni dei docenti precari che con sacrificio permettono il regolare svolgimento delle lezioni e degli anni scolatici>.

Ad essere stati esclusi dalla partecipazione del concorso straordinario sono stati i docenti in possesso del titolo di laurea unitamente ai 24 cfu, Gli insegnanti che hanno maturato il servizio dei 3 anni scolastici in istituti paritari e coloro che hanno i 36 mesi di servizio come servizio misto.

Inoltre, non sono state considerati i Professori che hanno insegnato, raggiungendo i requisiti di accesso, presso i centri di formazione professionale che assolvono all’obbligo scolastico.

Insomma, la tipologia di docenti esclusi è ampia e numerosi sono i ricorsi che lo studio legale B&Z ha ottimizzato per ciascuna categoria non rientrante tra quelle previste nel bando.

In particolare, la valutazione del servizio scolastico, con cui si ha accesso al concorso per l’immissione in ruolo, è stata riservata esclusivamente a coloro che abbiano maturato tre annualità a decorrere dall’anno scolastico 2008 / 2009 nelle sole scuole statali.

<Una decisione – hanno spiegato gli avvocati Bongarzone e Zinzi – cha ha estromesso per concorrere al ruolo numerosi insegnanti che prestano servizio nelle scuole paritarie. Analogo discorso per quanti hanno maturato l’anzianità di insegnamento prevista sostenendo il cosiddetto servizio misto>.

Per tutelare il diritto di quanti hanno tali credenziali i legali di ricorsiscuola.it hanno definito un preciso ricorso ed al seguente link si possono acquisire ulteriori dettagli servizio scuole paritarie

Per questa categoria di docenti è da considerare, che sia esclusivamente svolta nella paritaria o comunque riconducibile ad un servizio misto (paritaria – statale), la piena validità per la partecipazione ai Percorsi Abilitanti Speciali o per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie scolastiche da cui si riconoscono supplenti e immissioni in ruolo.

I ricorsi proposti, come quello riservato ai laureati con 24 cfu, hanno sempre un preciso riferimento di legge. In quest’ultimo caso è da considerare l’opportunità di parificare tale titolo con i 36 mesi di servizio valendo la Laurea + 24 CFU quale titolo di accesso nelle seconde fasce delle GI. Per la partecipazione al concorso straordinario i docenti in possesso di tali titoli possono consultare il link Laurea + 24 cfu e Concorso Straordinario 2020

Chi può aderire al ricorso?

I docenti che hanno :

  • almeno tre annualità di servizio presso scuole paritarie o centri di formazione professionale;
  • almeno tre annualità con servizio misto;
  • la laurea + 24 cfu.

Presso quale tribunale verrà presentato il ricorso?

Il ricorso sarà presentato al Tribunale Amministrativo del Lazio competente per questioni di ordine scolastico.

Quanto costa il ricorso?

Il costo è di euro 140,00. Per quanti hanno un reddito dichiarato inferiore agli 11 mila euro possono ricorrere gratuitamente, informazioni al link ricorri gratuitamente con ricorsiscuola

Recent Posts

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

3 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

6 giorni ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

4 settimane ago

Abusiva reiterazione dei contratti a termine: altra vittoria per i docenti!

La recente sentenza del Tribunale di Frosinone ha confermato un principio fondamentale per i docenti… Read More

1 mese ago

This website uses cookies.

Read More