News

Abilitazione all’insegnamento: con 36 mesi di servizio si è abilitati

Opportunità per l’iscrizione nelle GPS con il ricorso per il riconoscimento del servizio promosso da ricorsiscuola.it (Vale anche il servizio misto e nelle paritarie)

I legali di ricorsiscuola.it hanno aperto le adesioni al ricorso per il riconoscimento dei 36 mesi di servizio quali titolo abilitante sulla scorta della sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 30 giugno, che ha riconosciuto come il servizio scolastico prestato per almeno 180 giorni per tre anni è equiparato all’abilitazione per l’insegnamento.

Il servizio è calcolato sulla scorta dei 180 giorni lavorativi per anno scolastico – hanno precisato i legali Bongazone e Zinzi – ed il servizio è valido anche se prestato nelle scuole paritarie o comunque se raggiunto con servizio misto.

Nessuna titubanza, dunque, da parte dei Giudici del CdS nel ribadire la validità del servizio quale percorso per essere considerati insegnanti a tutti gli effetti. Una sentenza che è sicuramente un “toccasana” per migliaia di supplenti e che cambierà le sorti di numerosi docenti.

Anche in considerazione dei decreti in fase di pubblicazione, che prevedono la costituzione di due fasce delle graduatorie per le supplenze a livello provinciale con l’opportunità di essere convocati per le supplenze annuali nelle scuole della provincia prescelta. Ma il titolo di accesso richiesto per l’accesso alla prima delle due fasce delle graduatorie provinciale per le supplenze è l’abilitazione all’insegnamento. Un titolo che può essere garantito proprio con un servizio pregresso di almeno 36 mesi. Tutte le info al link Ricorso Abilitazione 36 mesi di servizio 180×3

Dal proprio canto il MIUR non riconosce in automatico il servizio prestato quale titolo abilitante e per il riconoscimento del lavoro prestato è necessario ricorrere ai giudici amministrativi per far valere i propri diritti. Per gli avvocati del pool legale B&Z di ricorsiscuola.it sarà un percorso che valida la presenza in cattedra ma che parifica, in sostanza, la valenza della Laurea + 24 CFU quale ulteriore titolo abilitativo

Si ha un riferimento giuridico importante, che è quello del Consiglio di Stato, che comunque richiama importanti aspetti normativi anche sulla base di indicazioni europee – hanno spiegato i legali di ricorsiscuola.it – e da parte nostra abbiamo strutturato un ricorso ad hoc che ben segue le fondamenta giuridiche ribadite dal Consiglio di Stato ma che allo stesso tempo abbiamo già perseguito quando abbiam creduto di predisporre un ricorso per il riconoscimento del titolo accademico + crediti universitari formativi. Ed anche lì abbiamo avuto ragione.

Per ottenere un titolo che consenta l’inserimento nella prima fascia delle Graduatorie provinciali bisognerà aderire al ricorso 36 mesi.

In effetti a fare giurisprudenza è stato proprio un ricorso proposto dagli avvocati Bongarzone e Zinzi, primi a livello nazionale, a proporre e vincere un ricorso per il riconoscimento della Laurea + 24 CFU quale abilitante all’insegnamento. Informazioni dettagliate al link Vittoria Laurea con 24 CFU è titolo abilitante.

Come sono da considerare i 36 mesi di servizio?

Valgono 180 giorni per almeno tre anni di servizio

Vale solo il servizio nelle scuole statali?

No. Sono da considerare anche eventuali servizi prestati presso le scuole paritarie

E’ valido anche il servizio misto?

Si. Possono aderire al ricorso anche il personale che ha insegnato in gradi di scuole diverse

Presso quale Tribunale si presentano i ricorsi?

Ricorso collettivo presso Tar Lazio Ricorso Abilitazione 36 mesi di servizio 180×3 ovvero ricorsi singoli al Giudice del lavoro singolarmente.

Che tipologia di ricorso verranno promossi?

Sono stati strutturati ricorsi collettivi ed anche singoli. Non esitare a richiedere ulteriori info. Recapiti al link Contatta Ricorsi Scuola.

Recent Posts

Ferie Non Godute? Reclama la Tua Indennità Subito!

Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More

2 giorni ago

Il Bonus Docente di 500 Euro Spetta Anche agli Educatori di Ruolo: Storica Sentenza del Tribunale di Frosinone

Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More

5 giorni ago

Ordinanza del Tribunale di Palmi: Inserimento nelle GPS di una docente con titolo estero

Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More

2 settimane ago

Vittoria al TAR Lazio per Docenti con Titoli Esteri: Reintegro nelle GPS

Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More

2 settimane ago

Ancora vittorie in Tribunale: 3.000 euro per la Carta Docente

Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More

3 settimane ago

Abusiva reiterazione dei contratti a termine: altra vittoria per i docenti!

La recente sentenza del Tribunale di Frosinone ha confermato un principio fondamentale per i docenti… Read More

1 mese ago

This website uses cookies.

Read More