L’epocale riconoscimento in Consiglio di Stato del TFA sostegno conseguito in Romania quale titolo valido per insegnare nelle scuole pubbliche italiane, previa verifica del percorso di studi, è solo l’ultimo di una lunga serie di azioni positive portate avanti dallo studio avverso la reiterata opposizione nel considerare abilitanti i titoli esteri condotta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il CdS accogliendo il ricorso di una professoressa assistita dagli avvocati Bongarzone e Zinzi di Ricorsiscuola.it ( maggiori info > Il CdS riconosce la specializzazione su sostegno Rumena) applicando quanto deliberato in sede Plenaria (leggi di più > vittoria B&Z in Adunanza Plenaria) ha riconosciuto la piena validità del titolo anche in mancanza dell’abilitazione sulla specifica classe di concorso previa verifica della corrispondenza dei corsi di formazione frequentati.
<Il riconoscimento giudiziale del titolo estero quale abilitante per esercitare la professione di insegnante in Italia sul sostegno e sulla materia è il risultato di un lungo percorso che lo studio B&Z ha condotto a favore degli abilitati all’estero ed a difesa dei diritti di migliaia di docenti – hanno spiegato i referenti di ricorsiscuola.it – quanto stabilito dalla plenaria del CdS (scopri di più > Adunanza Plenaria Romania vittoria dello studio B&Z ) è l’evidente risultato di una serie di attività giuridico – amministrative che da anni abbiamo condotto anche in sinergia con luminari accademici di diritto internazionale. Non dimentichiamo che il nostro studio ha ottenuto la prima vittoria in Italia sulla Romania e garantito a tantissimi clienti di essere anche immessi in ruolo>.
Per la prima volta in Italia, infatti, è stata riconosciuta – CON SENTENZA DEFINITIVA DEL CONSIGLIO DI STATO – la valenza del titolo sul sostegno conseguito all’estero senza verifica se fosse necessario, o meno, il possesso dell’abilitazione su materia. La pronuncia dei giudici di palazzo Spada rimanda ad un’altra storica vittoria ottenuta dagli avvocati Bongarzone e Zinzi a vantaggio degli abilitati all’estero con la prima pronuncia favorevole del TAR e del CdS.
Tra queste importanti sentenze, che di fatto rappresentano tre anni di duro lavoro in cui è racchiusa la strenua opposizione rispetto alla considerazioni del MI, ci sono ulteriori importanti sentenze come il riconoscimento di titoli conseguiti in Russia (scopri di più > Riconoscimenti Abilitazione Estera in Romania, Moldavia e Russia ) e l’accoglimento nel merito di un ricorso proposto da un docente che chiedeva il riconoscimento sulla specifica CdC.
I risultati dell’apparato legale di ricorsiscuola.it è di certo di primissimo livello avendo ottenuto positive sentenze in ogni grado di giudizio, oltre che nel merito, a favore degli abilitati all’estero. Il riconoscimento dell’abilitazione su specifica classe di concorso previo conseguimento di un percorso formativo (misure compensative) annullate a seguito della proposta di ulteriori giudizi in appello (maggiori info > Romania annullate le misure compensative) tanto che la nota ministeriale cui l’avvocatura dello Stato si era appellata è stata vanificata proprio dall’azione dei legali dello studio B&Z.
Carta docente o Bonus docente: 500 euro l’anno in favore di tutti i docenti precari con almeno 180 giorni di servizio
Retribuzione professionale docente: 174,50 euro mensili in favore dei docenti precari a tempo determinato che hanno stipulato, negli ultimi cinque anni, contratti brevi e saltuari o contratti covid – Accedi al Ricorso Retribuzione Professionale dei Docenti (RPD)
Compenso individuale accessorio: 85 euro mensili in favore del personale Ata con supplenze brevi o contratti cd Covid – Accedi al Ricorso Retribuzione Professionale ATA e Docenti
Ricorso per il risarcimento danni da reitetarata stipula di contratti a tempo determinato per oltre 36 mesi di servizio: risarcimento da 2,5 a 12 mensilità per tutti i precari con oltre 4 contratti al 31 agosto – Accedi al Ricorso Abilitazione 36 mesi 180×3.
Ricostruzione di carriera personale docente per il recupero del pre-ruolo – Accedi al Ricorso Ricostruzione di Carriera
Ricorso ricostruzione carriera personale Ata per il recuperato dell’intero pre-ruolo: recupero per intero di tutto il servizio di precariato ai fini della carriera e del punteggio con relative differenze retributive – Accedi al Ricorso Ricostruzione di Carriera ATA
Valutazione del servizio militare obbligatorio in favore del personale docente o Ata precario – Accedi al Ricorso Leva Militare Ricorso Punteggio
Ricorso valore abilitante del titolo di laurea/diploma con 24 Cfu siamo stati i primi in Italia ad ottenere plurimi successi in Tribunale – Scopri di più > i laureati con 24 cfu sono abilitati – Accedi al Ricorso Laurea + 24CFU
La validazione del titolo estero è necessaria per insegnare nelle scuole italiane. Per ottenerla l’unica modalità è quella di proporre ricorso sul silenzio inadempimento: successivamente lo studio B&Z ti seguirà passo dopo passo! Hai già presentato domanda di riconoscimento del titolo e sono trascorsi 120 giorni?
Per tutti coloro che hanno un reddito familiare complessivo inferiore ad euro 11.000 E’ possibile ricorrere GRATUITAMENTE usufruendo del Pro Bono. Scopri di più sul Patrocinio a spese dello Stato
Oppure invia una email all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com
Ricorso ferie per docenti precari: recupera fino a 10.000 euro Lo Studio Legale Bongarzone &… Read More
Sentenza: Il bonus docente spetta anche agli educatori di ruolo Con sentenza del 16.01.2024, il… Read More
Una nuova importante vittoria legale nel settore scolastico è stata ottenuta presso il Tribunale di… Read More
Docente Esclusa per Titolo Estero dalle GPS: reintegrata dal TAR Lazio Il TAR Lazio ha… Read More
Importante vittoria per una ricorrente dello Studio B&Z: il Tribunale di Frosinone accoglie il ricorso… Read More
La recente sentenza del Tribunale di Frosinone ha confermato un principio fondamentale per i docenti… Read More
This website uses cookies.
Read More